Babbo Natale mi ha portato un meraviglioso libro scritto da due esperti di “data visualization”, l’arte di creare mappe e grafici con dati economici e sociali per rendere più facile l’immediata fruizione di lunghe serie statistiche.
“Atlas of the Invisible – Maps & Graphics that will change how you see the world” pubblicato a settembre 2021 da Penguin in inglese e scritto da James Cheshire, cartografo e professore allo Univerity College di Londra, e dal grafico Oliver Uberti, è solo l’ultimo di una serie di libri meravigliosi che mappano vari aspetti del nostro mondo e che hanno vinto riconoscimenti internazionali.
Il libro è stampato su carta pregiata con grafica di altissimo livello, colori magnifici e la copertina cartonata si presta anche per un regalo intelligente e di lusso.
Unico difetto a mio avviso è il formato piccolo, che rende difficile apprezzare i dettagli delle decine di mappe e grafici presentati. Avrei preferito in classico formato da atlante, ingombrante, pesante ma di facile lettura, ma sono più di 200 pagine e il costo sarebbe diventato esorbitante!

Perché leggere il libro
Se siete appassionati di megatrend vedrete con occhi diversi quello che vi abbiamo descritto nel nostro ultimo libro e in questo sito. Gli autori spaziano infatti dalla storia alla geografia, dal clima alla scienza, e ovviamente alla pandemia Covid-19 che apre il libro con una mappa della diffusione iniziale a Londra e in UK.
E’ difficile darvi un’idea del libro se non con degli esempi grafici che trovate qui sotto, tratti da Amazon.it dove potete comprare il libro. Altri esempi li trovate sui due siti degli autori cliccando sui loro nomi, James Cheshire e Oliver Uberti.
Concludendo
Un libro consigliato a tutti, un gran bel regalo di Natale per grandi e piccini. E’ acquistabile solo in cartaceo su Amazon a questo link o cliccando la copertina qui sotto.
