Le arene sono industrie che trasformano il panorama economico. Secondo il nuovo report di McKinsey & Co diciotto arene del futuro potrebbero rimodellare l’economia globale.
In questo report di 231 pagine in inglese, gli esperti di McKinsey Global Institute ci spiegano quali sono i settori economici che contribuiranno a sviluppare i megatrend demografici, tecnologici e ambientali nei prossimi decenni.
Queste arene spaziano dal software e dai servizi di intelligenza artificiale alla cybersicurezza, dalla mobilità aerea del futuro ai farmaci per l’obesità e le patologie correlate, dalla robotica alle biotecnologie non mediche. Questi settori futuri potrebbero generare profitti compresi tra i 2.000 e i 6.000 miliardi di dollari entro il 2040. La loro quota collettiva del PIL globale potrebbe passare dall’attuale 4% al 10-16% entro il 2040.
Alcuni settori creano più valore e hanno un impatto maggiore di altri. Questi settori sono definiti come arenas of competition. Sono definite da due caratteristiche: alta crescita e alto dinamismo. A causa della loro crescita, catturano una quota superiore dell’espansione complessiva dell’economia; in termini di dinamismo, le quote di mercato al loro interno cambiano in misura superiore alla media.
Concludendo, il McKinsey Global Institute identifica 18 arene future che potrebbero rimodellare l’economia globale nei prossimi 15 anni generando ricavi compresi tra 29.000 e 48.000 miliardi di dollari entro il 2040.
E’ possibile scaricare il report completo e vedere le singole arene sul sito di McKinsey a questo link:
https://www.mckinsey.com/mgi/our-research/the-next-big-arenas-of-competition