I mercati dei crediti di carbonio supereranno i 14 miliardi di dollari nel 2035
Con vendite record di crediti di carbonio nel 2024 e una crescente sovrapposizione dei mercati volontari e di conformità del…
Il futuro non aspetta
Con vendite record di crediti di carbonio nel 2024 e una crescente sovrapposizione dei mercati volontari e di conformità del…
Lo strumento ha un TER dello 0,39% e un portafoglio concentrato di soli 30 titoli. I programmi di riarmo spingono…
A metà marzo Google ha siglato la più grande acquisizione della sua storia, rilevando Wiz per 32 miliardi di dollari.…
Lo shock causato dai dazi americani sta sconvolgendo mercati finanziari ed economie di tutto il mondo. Cosa fare o cosa…
Dall'insediamento del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, il 22 gennaio, l'indice del dollaro USA è sceso di circa il…
Possibile un nuovo ordine economico? L’analisi di Livio Spadaro, Senior Portfolio Manager di Frame Asset Management.
Gabriel Debach (eToro) analizza le decisioni della nuova amministrazione Usa sull'automotive: ecco chi vince.
Nuveen e CoreData per la quinta edizione di EQuilibrium hanno intervistato 800 investitori istituzionali globali.
La forte volatilità delle ultime settimane preoccupa gli investitori, ma il rischio maggiore è quello di restare sotto-investiti o addirittura…
L'equity USA ha subito la correzione, ma molti indici regionali o settoriali hanno mostrato maggiore resilienza.