
Megatrend:
un cambiamento importante nel progresso di una società o di qualsiasi altro campo o attività particolare.
Lexico.com – Oxford University Press
Qui trovi tutte le risorse per capire cosa sono i megatrend, quali sono e come sfruttarne le opportunità di investimento di breve, medio e lungo termine.
Indice
Definizione di megatrend secondo PwC
Dopo la definizione “classica” del dizionario della Oxford University Press, vediamo una definizione più focalizzata agli impatti economici e sociali dei megatrend, fornita dalla società di consulenza PwC.
I megatrend sono forze macroeconomiche e geostrategiche che stanno plasmando il mondo.
I megatrend sono concreti e spesso supportati da dati verificabili.
Per definizione, sono grandi e includono alcune delle maggiori sfide e opportunità della società.
Il concetto di megatrend non è nuovo. Le aziende, i governi e le organizzazioni non governative possono chiamare i megatrend con nomi diversi, ma quelle più efficaci hanno organizzato la loro strategia in qualche modo attorno a loro.
PwC, “Five Megatrends
And Their Implications
for Global Defense
& Security“, 2016
Quali sono i megatrend per PwC
Ma QUALI SONO i megatrend? Per scoprirlo partiamo dal report di PwC che abbiamo appena citato.
Secondo PwC i megatrend sono cinque:
- Megatrend uno – Cambiamento nel potere economico globale
- Megatrend due – Cambiamenti demografici
- Megatrend tre – Accelerazione dell’urbanizzazione
- Megatrend quattro – L’ascesa della tecnologia
- Megatrend cinque – Cambiamento climatico e scarsità di risorse
Sono tutti argomenti trattati nel nostro ultimo libro “Investire nei megatrend del futuro“. Il report di PwC pone anche l’accento sui rischi alla sicurezza che vengono apportati dalla convergenza di questi cinque megatrend, aspetto che viene spesso sottovalutato da altri analisti, dicendo che:
le implicazioni globali dei megatrend non si limitano alle imprese commerciali e alle interazioni commerciali. Piuttosto, avranno effetti profondi e dirompenti sugli ambienti di difesa e sicurezza in cui devono operare queste imprese, i loro clienti e le nazioni. Ciò richiederà suggerimenti più agili e responsabili da parte delle istituzioni governative e una maggiore collaborazione in tutta la società per mitigare il rischio. Per alcuni paesi, essere in grado di anticipare e adattarsi ai megatrend sarà una questione di sopravvivenza nazionale.
Definizione secondo Arthur D. Little
Un altro documento molto interessante è l’articolo pubblicato dalla società di consulenza strategica Arthur D. Little nel 2014, che ha analizzato cosa intendono per “megatrend” una ventina di fornitori di intelligence e osservatori di tendenze, tra società di consulenza (compresa la stessa Arthur D. Little), società di ricerca e organizzazioni pubbliche.
I quattro megatrend di Arthur D. Little
Come si vede nella figura seguente, Arthur D. Little ne ha derivato quattro megatrend che a loro volta sono declinati in trend sociali, tecnologici e politici. Vi consigliamo di leggere il documento per scoprire le tante altre tabelle esplicative che contiene.

Come avrete notato dalle date dei due documenti che vi proponiamo, sebbene solo oggi si inizi a parlare di megatrend in ambito finanziario con la proposta al grande pubblico di decine di strumenti del risparmio gestito da parte di varie case d’investimento, in realtà questi sono fattori strategici trattati da oltre un decennio dalle società di consulenza, dai governi e dalle grandi aziende.
Approfondisci il tema con questi articoli
Qui trovi alcuni articoli, ricerche, libri in italiano e inglese che approfondiscono il tema dei megatrend. Buona lettura!
- Connectography: Le mappe del futuro ordine mondialeQuesto affascinante libro di Parag Khanna ricco di mappe ci spiega la crescita delle megalopoli e come la loro connessione fisico-digitale vada oltre la globalizzazione.
- Europa: urgente una transizione al sostenibileLa nuova analisi di Rahul Bhushan di Rize ETF, sulla necessità per l’Europa di una transizione verso l’energia pulita e la sostenibilità
- Il mondo nuovo sarà migliore del presente?Il mondo nuovo è il titolo del libro di Mariangela Pira, giornalista professionista, conosciuta dal pubblico per i suoi servizi a Sky Tg24
- Tra PNRR e Megatrend conviene l’ItaliaTra PNRR e Megatrend ecco perché investire in Italia conviene. Zest ci spiega i quattro fattori competitivi dell’Italia di oggi e come investire nel suo mercato azionario ancora sottopesato dagli investitori.
- Infracapital investirà in infrastrutture europee sostenibiliInfracapital, la divisione dedicata agli investimenti in infrastrutture di M&G plc, il 10 novembre ha annunciato il closing della sua più recente strategia greenfield, che ha raccolto 1,5 miliardi di euro da una base di investitori proveniente da tutto il mondo.
- L’Italia nella reteL’Italia nella rete è il racconto di Gianluca Dettori e di Debora Ferrero sull’evoluzione, in Italia, dell’innovazione e del digitale. […]
- Lo storytelling del consulente finanziarioSapere fare storytelling basato su fatti, dati, notizie e aneddoti è fondamentale per informare e “formare” i propri clienti. Questo è quello che ha detto Andrea Forni al primo megatrend Forum organizzato da Advisor
- Megatrend Forum, gli interventi degli espertiLe varie tematiche sono state sviscerate in 2 tavole rotonde e poi negli incontri i migliori analisti e formatori italiani.
- Oggi il Megatrend Forum di AdvisorOggi, mercoledì 20 ottobre siamo tutti al Megatrend Forum, il primo evento dedicato ai megatrend organizzato dalla rivista Advisor su nostra idea. Iscrivetevi anche voi
- Invito al Megatrend Forum di Milano, 20 ottobreIl 20 ottobre 2021 il primo Forum interamente dedicato al fenomeno Megatrend riservato a un pubblico professionale.
- I libri dei relatori al Megatrend ForumIn questo articolo recensiamo sei libri dei relatori del Megatrend Forum che spaziano dall’analisi tecnica all’economia agli investimenti finanziari.
- Luca Mercalli a Varese lancia l’allarme climaticoLuca Mercalli, ospite di Nature Urbane a Varese, ha lanciato l’allarme sul cambiamento climatico. Ecco il podcast della conferenza.
- I numeri non mentono e servono a capire il mondo attualeIl libro di Vaclav Smil è un piccolo gioiello che ci permette di capire il mondo attuale attraverso i numeri.
- Nella testa del Dragone. Il nuovo libro sulla CinaNella testa del Dragone è un libro da leggere per capire l’evoluzione della Cina da fabbrica del mondo a impero dominante. E investirci.
- Quattro nuovi ETF a Piazza Affari da HANetfLo specialista indipendente di ETF ha in programma una fitta agenda di quotazione di replicanti per quest’anno.
- Quattro chiacchiere con: Edoardo Passaretti di HANetfQuattro chiacchiere con Edoardo Passaretti di HANetf su ETF tematici, paesi emergenti, Cina, India, Africa e mercati di frontiera.
- La nuova puntata del TG dei Megatrend del 22 MaggioLa nuova puntata del TG dei Megatrend. Vuoi conoscere le novità sugli investimenti tematici della settimana ma non hai tempo di leggere gli articoli del sito? Guarda il TG dei megatrend nel week-end
- La nuova puntata del TG dei Megatrend del 16 MaggioLa nuova puntata del TG dei Megatrend. Vuoi conoscere le novità sugli investimenti telatici della settimana ma non hai tempo di leggere gli articoli del sito? Guarda il TG dei megatrend nel week-end
- La nuova puntata del TG dei Megatrend del 9 MaggioLa nuova puntata del TG dei Megatrend. Vuoi conoscere le novità sugli investimenti telatici della settimana ma non hai tempo di leggere gli articoli del sito? Guarda il TG dei megatrend nel week-end
- La nuova puntata del TG dei Megatrend del Primo MaggioVuoi conoscere le novità sui megatrend ma non hai tempo di leggere gli articoli del sito? Guarda il TG dei megatrend
- I megatrend nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Come investirci?Investire nel PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza un documento che spiega come i 221,1 miliardi di euro verranno usati e va a toccare molti temi dei megatrend demografici, tecnologici e ambientali
- Guarda la nuova puntata del TG dei megatrend del 24 aprileVuoi conoscere le novità sui megatrend ma non hai tempo di leggere gli articoli del sito? Guarda ogni settimana il TG dei megatrend
- Guarda la nuova puntata del TG dei megatrendVuoi conoscere le novità sui megatrend ma non hai tempo di leggere gli articoli del sito? Guarda ogni settimana il TG dei megatrend
- Il TG dei megatrend. Le news in cinque minutiEcco a voi il TG dei megatrend. Oggi facciamo un passo ulteriore nella multimedialità con questa video-rubrica che in cinque minuti vi fornisce la panoramica dei principali news del nostro sito.
- I migliori megatrend del futuro secondo Avalon Investment ReportI migliori megatrend e temi d’investimento su cui puntare secondo la classifica di Avalon Investment Research. La pubblicazione del report di analisi dei mercati finanziari Avalon Investment Research di marzo 2021 include la classifica dei 17 megatrend e temi d’investimento su cui puntare per il futuro.
- Economia globale, scenari tematici e mappe mentali: il video del webinarEconomia globale, scenari tematici e mappe mentali: il video del webinar che spiega come usare le mappe mentali e costruire scenari economici
- I megatrend e la nuova Presidenza Biden“Con Biden, ci aspettiamo di assistere a grandi cambiamenti nei trend tematici globali” spiegano da Fineco AM.
- Economia globale, scenari tematici e mappe mentali. Webinar 9/12/2020 ore 21:00Mercoledì 9 dicembre ore 21:00 in webinar parleremo di economia globale e degli scenari tematici tratti dal libro Investire nei megatrend del futuro. Per farlo in modo semplice, colorato e visuale useremo le Mappe Mentali.
- “Investire nei megatrend” – Podcast dell’intervista a Due di denari – Radio24“Investire nei megatrend” – Podcast dell’intervista ad Andrea Forni a Due di denari – Radio24 con Debora Rosciani
- Come creare una campagna di crowdfunding di successoSpesso ci si pone la domanda come creare una campagna di crowdfunding di successo, la risposta è banale ma al tempo stesso difficile e vi spiego perché.