Megatrend:
un cambiamento importante nel progresso di una società o di qualsiasi altro campo o attività particolare.
Lexico.com – Oxford University Press
Qui trovi tutte le risorse per capire cosa sono i megatrend, quali sono e come sfruttarne le opportunità di investimento di breve, medio e lungo termine.
Indice
Definizione di megatrend secondo PwC
Dopo la definizione “classica” del dizionario della Oxford University Press, vediamo una definizione più focalizzata agli impatti economici e sociali dei megatrend, fornita dalla società di consulenza PwC.
I megatrend sono forze macroeconomiche e geostrategiche che stanno plasmando il mondo.
I megatrend sono concreti e spesso supportati da dati verificabili.
Per definizione, sono grandi e includono alcune delle maggiori sfide e opportunità della società.
Il concetto di megatrend non è nuovo. Le aziende, i governi e le organizzazioni non governative possono chiamare i megatrend con nomi diversi, ma quelle più efficaci hanno organizzato la loro strategia in qualche modo attorno a loro.
PwC, “Five Megatrends
And Their Implications
for Global Defense
& Security“, 2016
Quali sono i megatrend per PwC
Ma QUALI SONO i megatrend? Per scoprirlo partiamo dal report di PwC che abbiamo appena citato.
Secondo PwC i megatrend sono cinque:
- Megatrend uno – Cambiamento nel potere economico globale
- Megatrend due – Cambiamenti demografici
- Megatrend tre – Accelerazione dell’urbanizzazione
- Megatrend quattro – L’ascesa della tecnologia
- Megatrend cinque – Cambiamento climatico e scarsità di risorse
Sono tutti argomenti trattati nel nostro ultimo libro “Investire nei megatrend del futuro“. Il report di PwC pone anche l’accento sui rischi alla sicurezza che vengono apportati dalla convergenza di questi cinque megatrend, aspetto che viene spesso sottovalutato da altri analisti, dicendo che:
le implicazioni globali dei megatrend non si limitano alle imprese commerciali e alle interazioni commerciali. Piuttosto, avranno effetti profondi e dirompenti sugli ambienti di difesa e sicurezza in cui devono operare queste imprese, i loro clienti e le nazioni. Ciò richiederà suggerimenti più agili e responsabili da parte delle istituzioni governative e una maggiore collaborazione in tutta la società per mitigare il rischio. Per alcuni paesi, essere in grado di anticipare e adattarsi ai megatrend sarà una questione di sopravvivenza nazionale.
Definizione secondo Arthur D. Little
Un altro documento molto interessante è l’articolo pubblicato dalla società di consulenza strategica Arthur D. Little nel 2014, che ha analizzato cosa intendono per “megatrend” una ventina di fornitori di intelligence e osservatori di tendenze, tra società di consulenza (compresa la stessa Arthur D. Little), società di ricerca e organizzazioni pubbliche.
I quattro megatrend di Arthur D. Little
Come si vede nella figura seguente, Arthur D. Little ne ha derivato quattro megatrend che a loro volta sono declinati in trend sociali, tecnologici e politici. Vi consigliamo di leggere il documento per scoprire le tante altre tabelle esplicative che contiene.

Come avrete notato dalle date dei due documenti che vi proponiamo, sebbene solo oggi si inizi a parlare di megatrend in ambito finanziario con la proposta al grande pubblico di decine di strumenti del risparmio gestito da parte di varie case d’investimento, in realtà questi sono fattori strategici trattati da oltre un decennio dalle società di consulenza, dai governi e dalle grandi aziende.
Approfondisci il tema con questi articoli
Qui trovi alcuni articoli, ricerche, libri in italiano e inglese che approfondiscono il tema dei megatrend. Buona lettura!
- “Investire nei megatrend” – Podcast dell’intervista a Due di denari – Radio24“Investire nei megatrend” – Podcast dell’intervista ad Andrea Forni a Due di denari – Radio24 con Debora Rosciani
- Agevolazioni fiscali 2020Tra le agevolazioni fiscali del 2020 è necessario approfondire la detrazione del 50% per investimenti in equity crowdfunding.
- Come creare una campagna di crowdfunding di successoSpesso ci si pone la domanda come creare una campagna di crowdfunding di successo, la risposta è banale ma al tempo stesso difficile e vi spiego perché.
- Crowdfunding in ItaliaIl crowdfunding in Italia è cresciuto esponenzialmente negli ultimi anni, in tutte le sue modalità.
- Il crowdfunding è un megatrend?Il crowdfunding è un megatrend? È una domanda legittima in questo contesto.
- E’ uscito il nuovo libro “Investire nei megatrend del futuro”!Lancio del libro Investire nei megatrend del futuro, edito da Hoepli, il primo libro italiano a parlare di investimenti nei megatrend demografici, tecnologici e ambientali
- Libri – La Terza Rivoluzione IndustrialeJeremy Rifkin è un economista di grande successo e un acuto visionario che fonda le sue teorie su solide basi […]
- Libri – La fine del ceto medio (qualcuno se n’è accorto?)Questo libretto di sole 140 pagine scritto nel 2006, quindi ben prima della crisi finanziaria che ha falcidiato il ceto […]
- Libri – E’ un pianeta per vecchiettiQuesto libro di 500 pagine scritto nel 2010 da Ted Fishman, giornalista americano ed ex trader del CME, è affascinante […]
- Libri – Strategie d’investimento nei supertrendStrategie d’investimento nei supertrend è un libro visionario che partendo dalle crisi dei sistemi economici moderni proietta il lettore nel futuro.
- Libri – Il nuovo emisfero asiaticoQuesto libro di 300 pagine scritto nel 2011 dal professore universitario ed ex diplomatico di Singapore Kishore Mahbubani ci spiega […]