Chi siamo

Il primo blog italiano di notizie sui megatrend e sugli investimenti nei megatrend senza tralasciare la sana analisi dei mercati finanziari, la costruzione di portafogli modello e la critica letteraria ai libri della domenica. Letto da decine di migliaia di utenti ogni mese, senza pubblicità fastidiosa, indipendente e auto-finanziato dai fondatori. Questo blog è l‘ideale “estensione” dei libri dei due fondatori, e permette agli utenti di restare aggiornati su questi temi in continua evoluzione e mutamento.

Nella sezione Servizi trovate i corsi di formazione, le conferenze tematiche e i servizi di consulenza (costruzione di portafogli, analisi di mercato, supporto al crowdfunding) che offriamo sia agli investitori privati sia ai professionisti della finanza, alle istituzioni finanziarie, e alle aziende.

Questo blog non è una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può per tanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n.62 del 7.3.2001.

Il nostro obiettivo: educazione finanziaria e cultura economica

Il nostro obbiettivo è di esplorare i temi dei megatrend demografici, tecnologici, ambientali e geo-politici con un taglio tra l’economia, la finanza e il sociale. Inoltre, essendo i fondatori analisti finanziari e grafici, un’ampia parte dei post è dedicata all’analisi dei mercati finanziari e all’analisi macroeconomica.

I post che leggerete sono di alta qualità, perché non ci interessa collezionare “click” o “like” ma ci interessa fare educazione finanziaria e cultura sui temi che ci appassionano e ci hanno portato a scrivere libri. E noi siamo i primi che usiamo questo blog per le nostre analisi e le nostre ricerche!

Il blog si rivolge a tutti. Dai curiosi e appassionati di trend futuri ai risparmiatori privati interessati a capirne di più dei mercati finanziari, ai professionisti della finanza che propongono ai loro clienti investimenti tematici.

Se poi leggendo il blog vi verrà voglia di comprare i nostri libri, frequentare un webinar tematico, o un corso di formazione o chiedere una consulenza agli autori degli articoli ne saremo felici!


I fondatori del sito

Andrea Forni, CFTe – CoFounder

Esperto di scenari d’investimento tematici. Iscritto all’Albo Unico dei Consulenti Finanziari, detiene la certificazione internazionale IFTA CFTe in qualità di Chartered Financial Technician. Vincitore di un “Technical Analyst Award” nel 2010 con la sua metodologia “6Bolle”. Ha un passato di ricercatore di intelligenza artificiale per applicazioni bancarie e di docente a contratto d’informatica aziendale presso un’università milanese dal 1989 al 1999. È coautore con Max Malandra dei libri La ruota dei mercati finanziari, Hoepli, 2018 e Investire nei megatrend del futuro, Hoepli, 2020, e autore di altri due libri tra cui il best-seller Robot. La Nuova Era, China Machine Press, 2015, dedicato agli investimenti in robotica, oltre a decine di articoli sui temi della finanza e della tecnologia pubblicati da primarie riviste e siti dal 1989 a oggi.

Profilo LinkedinSito aziendale


Massimiliano Malandra, – CoFounder

Analista fondamentale e quantitativo, socio Aiaf e giornalista professionista dal 2002. Presso l’Ufficio Studi del settimanale Borsa & Finanza fino al 2012: analisi di titoli, portafogli, modelli quantitativi per asset allocation e stock picking.
Nel 2013 ha cofondato il sito FinanzaOperativa.com (poi venduto), curandone i portafogli in Etf e in titoli italiani. Collabora con alcune delle principali riviste finanziarie italiane (Advisor, AP, Patrimoni).
È autore di un capitolo del libro Invest in Europe Now! di David Kotok e Vincenzo Sciarretta (ed. Wiley & Sons, 2010). Insieme ad Andrea Forni ha pubblicato presso Hoepli nel 2018 il libro La ruota dei mercati finanziari e nel 2020 Investire nei megatrend del futuro. Esperto di approccio risk parity, cura strategie quantitative di successo costruite con questa metodologia in etf e fondi comuni.


Collaborano (e hanno collaborato) ai contenuti del sito

Per la trattazione di alcuni temi specifici che esulano dalle nostre competenze abbiamo chiesto la gentile collaborazione di esperti del settore che contribuiscono con analisi a loro firma.

La pubblicazione di contenuti su investireneimegatrend.it è equiparabile esclusivamente alla pubblicazione di commenti, approfondimenti e riflessioni personali. Essa, pertanto, non da diritto ad alcuna retribuzione per l’autore, che si assume tutte le responsabilità di quanto scrive, manlevando espressamente i fondatori del sito da ogni responsabilità.

Pasquale Stefanizzi – Esperto di Crowdfunding e Finanza d’impresa

E’ PhD in materie economico finanziarie (Banca e Finanza) presso l’Università di Roma Tor Vergata, già assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Ingegneria dell’innovazione dell’Università del Salento. Nel 2015 ha terminato con profitto il master in “Digital marketing” di Ninja Accademy. Titolare del blog A scuola d’impresa. E’ consulente d’impresa e docente in numerosi corsi di formazione. Ha sviluppato un particolare interesse per le attività di accompagnamento delle imprese nei rapporti con le banche. E’ autore di pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali.

Leggi tutti i contributi di Pasquale cliccando su questo link o selezionando la Categoria “Crowdfunding” del menu Analisi.

Giulia Maria Moschen Bracho – Trend Research, esperta di tendenze e metodi di previsione sociale

E’ ricercatrice e consulente di tendenze con sede a Barcellona (Spagna). Titolare del sito futuringtrends.com. Laureata in Comunicazione Internazionale, ha studiato metodi di ricerca qualitativa. Specializzata in Indagine di tendenze presso l’Istituto Europeo di Design di Barcellona, ​​dove è tornata come docente ospite. In qualità di consulente, ha svolto ricerche qualitative, strategia dei contenuti, libri di tendenze per clienti in diversi settori: vendita al dettaglio, interior design e ospitalità, tra gli altri. Attualmente sta completando un Master in Social Foresight all’Università di Trento, e si sta specializzando in metodi di previsione sociale. anticipatori. Le interessano temi che riguardano la pianificazione urbana, l’uso dello spazio pubblico e l’invecchiamento della società, e si pone la domanda di come possiamo anticipare i futuri senza colonizzarli.

Leggi tutti i contributi di Giulia cliccando su questo link.

Marco Cini – Consulente Finanziario Indipendente

Consulente Finanziario Indipendente (autonomo), iscritto all’Albo OCF. Affascinato dall’evoluzione del mondo e curioso di scoprire come vivremo nei prossimi decenni. Il sistema finanziario italiano sta attraversando un periodo di forte trasformazione, e Marco ha scelto di diventare Consulente Finanziario indipendente (autonomo) per essere parte attiva di questa rivoluzione. Perché Indipendente? In questo modo ha la possibilità di slegarsi dalla vendita dei servizi e prodotti di investimento, consigliando le persone a fare la scelta migliore. Ha deciso di sposare questa filosofia professionale perché è convinto che possa realmente dare un valore aggiunto alla Consulenza Finanziaria. Visita la sua pagina su SoldiExpert e il suo canale Youtube.

Leggi i contributi su previdenza e pensione di Marco cliccando su questo link e guarda i TG dei megatrend sul canale Youtube del sito a questo link.


DISCLAIMER

Non garantiamo alcuna periodicità dei nostri post e di quelli di coloro che collaborano saltuariamente con loro post di opinione. Il blog non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 2001 bensì una una testata telematica non soggetta all’obbligo di registrazione secondo l’art. 3-bis della legge 16 luglio 2012. Il blog è senza scopo di lucro e totalmente auto-finanziato dai suoi ideatori. Siamo (finora) indipendenti da editori, fondi, banche e investitori.

Non vi chiediamo soldi per leggere il blog che in gran parte è a libero accesso. Le uniche parti “blindate” sono riservate a coloro che hanno acquistato i nostri libri. Un piccolo regalo a chi a voluto darci la sua fiducia sotto forma di strumenti utili ad approfondire quanto letto nei nostri libri.

Gli autori dei post e i fondatori del sito non hanno alcuna responsabilità a riguardo del contenuto e delle opinioni espresse dai siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali collegamenti, posti all’interno del Blog stesso, forniti come semplice servizio a coloro che visitano il Blog. 

Lo stesso dicasi per i siti che eventualmente forniscano dei link alle risorse qui contenute. Il fatto che questo blog fornisca eventuali collegamenti, non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi, sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. 

Le immagini   pubblicate, sono tratte dai siti di stock fotografici e video Pexels.com e Unsplash.com oltre che da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio, e sono pubblicate senza alcun fine di lucro. Anzi, facciamo indiretta pubblicità ai siti e alle fonti di riferimento!

error: ATTENZIONE: IL CONTENUTO DI QUESTO SITO E' PROTETTO E NON COPIABILE!!