Indice
Cos’è l’approfondimento Intermarket
Il report, pubblicato dal 2012 con grande successo, ha il duplice scopo di fare il punto della situazione dei mercati finanziari (azionario, obbligazionario, valute, materie prime) e dello stato dell’economia globale. E’ uno strumento di educazione finanziaria pensato sia per i professionisti della finanza sia per gli investitori privati che vogliano approfondire le dinamiche dei mercati e migliorare il livello delle loro analisi.
L’autore, Andrea Forni, è iscritto all’Albo OCF dei consulenti finanziari, ha la certificazione internazionale IFTA CFTE come analista tecnico e ha vinto il prestigioso SIAT Technical Analyst Award nel 2010 con una parte della metodologia usata per costruire questo report. Quindi garantisce al cliente “professionalità certificata” e analisi di altissimo livello e affidabilità.
Il report è composto da un file pdf con un centinaio di slides (scaricabile e stampabile) e da una video-analisi di circa due ore che copre più di 60 grafici di strumenti finanziari di quattro asset class: equity, bond, valute, commodity. Il costo è di 61 euro (iva inclusa).
Andrea Forni nel report spiega il suo personale punto di vista sui mercati finanziari e delinea una strategia di breve e medio termine derivante dallo scenario, spiegando in dettaglio ogni singolo grafico e ogni passaggio di analisi. Per lo sviluppo dell’analisi viene usata la metodologia proprietaria “Ruota dei Mercati”, inventata da Andrea Forni nel 2009 e poi descritta nel libro “La Ruota dei mercati Finanziari“ (Hoepli, 2018).

Come acquistare il report intermarket
Per acquistare il report andare sulla piattaforma GUMROAD.COM a questo link o cliccare sull’immagine qui sotto.

Panoramica degli strumenti finanziari analizzati
Ogni mese l’Approfondimento Intermarket analizza almeno 60 strumenti finanziari del modello “Ruota dei Mercati” che copre:
- azionario (USA, Europa, Italia, EMG con indici, futures e azioni),
- bond (USA, Europa, Italia, sia governative sia private)
- valute (le otto principali),
- cryptovalute (bitcoin e altre principali)
- materie prime (CRB Index, Oil, Gas, Rame, Gold, Silver, Soia, e altre a seconda del caso)
- dati macroeconomici e manovre delle banche centrali,
- indicatori non di prezzo (come il sentiment, la volatilità),
- notizie di geopolitica,
- correlazioni e rapporti di forza tra gli strumenti finanziari in esame.
Il mix di news, analisi grafica, geopolitica, economia permette al lettore di avere una panoramica a 360 gradi della situazione e di ascoltare l’opinione di un ANALISTA INDIPENDENTE di grande spessore professionale e di ottima reputazione.
Il “dietro le quinte” del report – video
In questo video di 20 minuti spieghiamo il “dietro le quinte” del report. Ovvero il modello di analisi Intermarket “Ruota dei Mercati”. Tutti i dettagli li trovate nel libro “La Ruota dei Mercati Finanziari” (Hoepli, 2018).
Per vedere il video su Youtube cliccate questo link o sull’immagine qui sotto. Buona visione!
Esempio di report mensile e di video-analisi
Qui trovate una pillola di 20 minuti tratta dal report di FEBBRAIO 2022 sul nostro canale Youtube a questo link (dove trovate ogni mese pillole gratuite di analisi.
Esempio di slides e di grafici che trovate nel report mensile
Qui sotto vedete qualche esempio delle slides presentate nei report intermarket. Le slides sono in formato 16:9 sullo schermo e sono stampabili su carta formato A4.
