Come gli investitori istituzionali affrontano il nuovo scenario di mercato
Un sondaggio globale su 800 investitori istituzionali ci spiega come affrontano il nuovo scenario di mercato e riallocano i loro…
Il futuro non aspetta
Analisi e scenari tematici focalizzati sui temi dei megatrend demografici, tecnologici, ambientali e geo-strategici
Un sondaggio globale su 800 investitori istituzionali ci spiega come affrontano il nuovo scenario di mercato e riallocano i loro…
Le Zone Economiche Speciali (ZES) sono aree geografiche che godono di particolari incentivi fiscali e agevolazioni per lo sviluppo economico
Le valutazioni dei titoli growth stanno risentendo dei rialzi elevati dei tassi di interesse.
L'Unione Europea accelera sulla transizione verde, ma qualcuno si è chiesto qual è l'impatto ambientale della guerra alle porte di…
Per l'Europa elettrica del 2035 serve tanto litio, il componete fondamentale delle batterie. In questa analisi lo capiamo con video…
I fondi tematici europei hanno chiuso il 2022 con 283,4 miliardi di dollari di patrimonio totale in gestione.
L'interessante analisi sulla perdita di biodiversità, un tema del cambiamento climatico, a cura di Victoria Leggett di Union Bancaire Privée (UBP)
L’Africa è la mia scommessa di investimento per il futuro. "Africa Rising" è la nuova parola d'ordine. Dopo il boom…
Oggi riportiamo l'interessante "Monthly Focus" sul futuro energetico dell'Europa pubblicato dal sito Horizon - The EU Research & Innovation Magazine.
Morgane Delledonne Head of Investment Strategy Europa di Global X spiega cosa tenere in considerazione per investire nella transizione energetica nel 2023