La sovranità energetica per la competizione industriale: la strategia europea pulita
La sovranità energetica dell’Europa, fondamentale per la sua competitività industriale, è al centro delle proposte del Clean Industrial Deal.
Il futuro non aspetta
Qui trovi articoli, analisi ed eventi che riguardano i temi del riscaldamento globale, scioglimento dei ghiacci, transizione alla Zero Carbon Economy, fine del petrolio, energie rinnovabili, trattamento dei rifiuti, sostenibilità, elettrificazione, ecc.
La sovranità energetica dell’Europa, fondamentale per la sua competitività industriale, è al centro delle proposte del Clean Industrial Deal.
Con vendite record di crediti di carbonio nel 2024 e una crescente sovrapposizione dei mercati volontari e di conformità del…
"Gli SDGs, ovvero "l'oppio dei popoli!" Già il titolo della prefazione mi ha fatto amare questo libro, appena aperta la…
La IEA segnala nel 2023 il record di 510 GW di nuova capacità installata a livello globale. E le previsioni…
Le tensioni geopolitiche e la potenziale guerra commerciale non offuscano le prospettive dell’uranio, che rimane un tema di investimento resiliente…
Nonostante un potenziale rallentamento degli sforzi statunitensi per la decarbonizzazione con la presidenza Trump 2.0, la tendenza globale verso la…
Gli Stati Generali dell’Azione per il Clima rappresentano un percorso partecipato ideato da Ci sarà un bel clima che ha…
Quali sono le opportunità d’investimento che possono essere colte nel nuovo contesto verso la transizione energetica con l'arrivo dell'amministrazione Trump?
A fare i conti delle catastrofi naturali (perdite per 320 miliardi di dollari) ci hanno pensato gli esperti di Munich…
Il numero di cicloni è stato nella norma, ma spicca l’intensificazione delle tempeste più severe, con precipitazioni estreme.