Da VanEck un Etf sull’economia dell’idrogeno
L'Etf si concentra sulle società che generano almeno il 50% del proprio fatturato nel settore dell'idrogeno.
Il futuro non aspetta
articoli su: energie rinnovabili; tecnologie per le Rinnovabili; sistemi di energy storage; Alphabet, Amazon, Apple e le energie rinnovabili; la fine dei combustibili fossili; Smart Grid tra big data, AI e IoT; Analisi intermarket della transizione alle rinnovabili; Energia dai rifiuti.
L'Etf si concentra sulle società che generano almeno il 50% del proprio fatturato nel settore dell'idrogeno.
Si tratta di un settore altamente tecnologico, con un giro d’affari potenziale di 820 miliardi di euro.
L’Etf punta a cogliere le opportunità create dalle politiche a basse emissioni di carbonio dei governi.
Le soluzioni sull’idrogeno sembrano un deciso passo in avanti sul tema della riduzione delle emissioni nei trasporti.
L’idrogeno verde è l’unico in grado di guidarci verso le emissioni zero entro il 2050. L'analisi di Bnp Paribas AM.
La pubblicazione dell'Outlook 2020 di BP ufficializza che l'era del carbonio sta finendo e lascia il posto alle energie rinnovabili