Le conseguenze dell’invasione russa per il cyberspazio
Si prevede che la spesa globale raggiunga i 350 miliardi di dollari entro il 2026.
Il futuro non aspetta
Argomenti di tecnologia e finanza riguardanti la nascente industria del Fintech in Italia e nel mondo
Si prevede che la spesa globale raggiunga i 350 miliardi di dollari entro il 2026.
Offrono un'esposizione alle tecnologie innovative nei settori fintech, genomica e internet di nuova generazione.
Capitale veloce e flessibile è quello di cui hanno bisogno le startup e le PMI per crescere e prosperare.
Il benchmark è l'indice Bloomberg Grayscale Future of Finance, che segue i tre pilastri del "futuro della finanza":
Il fintech rappresenta l'anima tecnologica della finanza. In verità non esiste una definizione riconosciuta a 360°
Rahul Bhushan spiega investire in una società senza contanti e il passaggio a un mondo più digitalizzato dal punto di…
Nel campo dei pagamenti digitali, il comparto BNPL (Buy Now, Pay Later) sta prendendo sempre più piede.
Il valore delle transazioni digitali nel mondo crescerà del 12% annuo a 10.500 miliardi di dollari fino al 2025.
Un first-to-market in Europa per Legal and General Investment Management, con un ETF che mira a fornire un’esposizione al trend…
ecco il progetto della BCE per la possibile emissione di un euro digitale. Nell'articolo vediamo il come e il quando