Il Liberation Day visto dall’Asia
L’intervento di Alessio Garzone, Portfolio manager di Gamma Capital Markets. Ecco cosa sta succedendo.
Il futuro non aspetta
L’intervento di Alessio Garzone, Portfolio manager di Gamma Capital Markets. Ecco cosa sta succedendo.
Se da un lato gli investitori internazionali invocano un “helicopter money” indiscriminato per rilanciare i consumi interni in Cina, dall’altro…
La Cina ha inaugurato l’anno del Serpente di Legno provando a incrinare il primato tecnologico della Silicon Valley, però, il…
la Cina è attualmente il maggior emittente di gas serra: pertanto, è necessario ridurre urgentemente le emissioni e il mercato…
Gli stimoli all'economia cinese stanno facendo parlare tutto il mondo occidentale che ne teme gli effetti sui propri mercati finanziari.…
Analisi di Ofi Invest sull’andamento e sulle prospettive dell’economia cinese e sulle eventuali alternative di investimento, in particolare l’India
Quali sono le opportunità offerte dal fintech cinese? Dopo un periodo di oblio sembra che gli investitori tornino a interessarsi…
Dopo il rally di inizio anno, le quotazioni si sono stabilizzate. E ora?
In Asia (ex Cina) vivono 2 miliardi di persone, il che la rende un’area di investimento attrattiva e interessante.
L'analisi di KraneShares spiega il nuovo vantaggio competitivo delle piattaforme cinesi che applicano l'AI generativa ai loro processi di business