La sovranità energetica per la competizione industriale: la strategia europea pulita
La sovranità energetica dell’Europa, fondamentale per la sua competitività industriale, è al centro delle proposte del Clean Industrial Deal.
Il futuro non aspetta
La sovranità energetica dell’Europa, fondamentale per la sua competitività industriale, è al centro delle proposte del Clean Industrial Deal.
opo l’allargamento degli spread creditizi registrato nel 2022 e la loro successiva riduzione, quest’anno potremmo assistere a una maggiore dispersione…
Lo strumento ha un TER dello 0,39% e un portafoglio concentrato di soli 30 titoli. I programmi di riarmo spingono…
L'analisi sul mercato obbligazionario del Team Global Fixed Income di Payden & Rygel.
Tre libri di giornalisti che attraversano il nostro continente e riflettono su storia e attualità.
Con l'invecchiamento della popolazione europea, diventa sempre più importante capire le cause del calo delle nascite. L'analisi di Horizon ci…
Secondo l'analisi di David Fields, portfolio manager di Polen Capital è il momento di guardare fuori dagli USA per i…
Con "Model Explorer" la UE sarà presto in grado di vedere più chiaramente i risultati più ampi della sua spinta…
Per l'Europa elettrica del 2035 serve tanto litio, il componete fondamentale delle batterie. In questa analisi lo capiamo con video…
A inizio febbraio, la Commissione europea ha pubblicato "Il piano industriale del Green Deal: l'Europa assume la leadership industriale in…