L’ETF sulla difesa europea targato HANetf
Con un TER dello 0,39% guarda alle società europee di difesa e cyber-sicurezza che beneficeranno del programma di riarmo.
Il futuro non aspetta
Con un TER dello 0,39% guarda alle società europee di difesa e cyber-sicurezza che beneficeranno del programma di riarmo.
Lo strumento ha un TER dello 0,39% e un portafoglio concentrato di soli 30 titoli. I programmi di riarmo spingono…
Punta a cogliere la crescita secolare e l'innovazione del sistema sanitario statunitense.
Al netto dell’andamento delle ultime sedute, il calo della volatilità sulle cripto appare però strutturale.
Così Biden sottolinea il crescente ricorso a protezionismo e politica industriale di matrice geopolitica
Sono tra i best performer del 2024 e anche degli ultimi 12 mesi. Armi e uranio, la finanza non etica…
L’uranio rappresenta una materia prima fondamentale per la transizione energetica (ne abbiamo parlato più volte, l’ultima qui). E negli ultimi…
L’Etf investe sulle società che generano ricavi dalla spesa per la difesa e per la sicurezza informatica.
Oltre metà degli Stati UE ha legalizzato la cannabis medica, e alcuni Paesi anche per uso ricreativo.
Fornirà un'esposizione al mercato delle materie prime della transizione energetica.