Catastrofi naturali: gli impatti sui Paesi
Rappresentano rischi che vengono troppo spesso sottovalutati. Swiss Re fa i conti dei costi che comportano.
Il futuro non aspetta
Rappresentano rischi che vengono troppo spesso sottovalutati. Swiss Re fa i conti dei costi che comportano.
Il saggio prova a spiegare i sommovimenti della storia umana guardando alle mutazioni del clima.
Rischi e opportunità dalla crisi idrica globale nell'analisi di Candriam
Affrontare il cambiamento climatico e più specificamente il suo impatto sul pianeta e su tutti gli esseri viventi richiede un'azione…
Oggi le infrastrutture sono al centro di un’evoluzione che porta nuovi rischi e opportunità. Ce lo spiega l'analisi di Rize…
Fondazione IFAB in collaborazione con Radarmeteo e Hypermeteo per la diffusione dell'indice climatico E3CI
Ci sono diversi modi in cui El Niño può avere un impatto sull’attività economica dei mercati emergenti.
Nel mondo, l'uso dell'acqua è suddiviso tra agricoltura (70%), industria (22%) e uso domestico (8%).
Una ricerca pubblicata dall'Unione Europea ci spiega che in futuro saranno tempi difficili per gli intenditori di vino a causa…
Si è conclusa la lunga maratona della COP27, la conferenza internazionale sul clima. Quali risultati sono stati raggiunti? Documenti e…