Dell’anno appena terminato ci ricordiamo ancora tutto, ma due conseguenze finanziarie non possono passare sottotraccia nella composizione del portafoglio dei Cani del Ftse Mib 2021. La prima è la quantità di obbligazioni a rendimento negativo e la seconda il taglio dei dividendi (volontario o imposto) a molti titoli.
TI PIACE IL SITO? AIUTACI CON UNA PICCOLA DONAZIONE
Se ti piace il sito e vuoi aiutarci in questo progetto di educazione finanziaria ti chiediamo una piccola donazione per coprire le spese di gestione (server, dominio, sistemi di sicurezza, email, ecc.) e mantenere il sito senza pubblicità. Clicca sul bottone o su questo link e verrai trasferito su PayPal dove potrai scegliere l’importo che vuoi donarci. GRAZIE!
Rendimento zero per i bond
Il grafico qui sotto illustra immediatamente la prima affermazione: il 30% delle emissioni governative e corporate in tutto il mondo ha rendimento negativo e un altro 45% circa ha uno yield inferiore all’1 per cento. Insomma, tre bond su quattro rendono a scadenza meno di un punto percentuale. Dell’altro 25%, il 15% rende tra l’1 e il 3% e solo il 10% oltre il 3 per cento. almeno fino ad ora. Dato che la fame di rendimenti spingerà verso il basso anche quest’ultima porzione del mercato.

Dividendi cancellati
La seconda affermazione l’hanno vissuta molti investitori sulla propria pelle (o meglio: sul proprio portafoglio). Titoli di società acquistati per i dividendi interessanti hanno cancellato la cedola annuale o per prudenza (le assemblee si sono tenute in gran parte nel corso del primo lockdown) o per disposizioni di organismi di controllo (BCE e Bankitalia, nel caso delle banche).
La conseguenza? Dei 40 titoli che compongono il Ftse Mib, ben 16 – vale a dire il 40% del paniere – non hanno distribuito dividendo. Un problema (oltre che per i risparmiatori investiti in quei titoli) anche per redigere il nuovo Portafoglio dei Cani del Ftse Mib.
ATTENZIONE!!! QUESTO ARTICOLO E’ RISERVATO A LETTRICI E LETTORI DEI NOSTRI LIBRI che sono utenti registrati del sito. Per continuare a leggere devi loggarti al sito con il tuo utente oppure comunicarci via email che sei un lettore del libro allegando una prova (foto copertina, scontrino di acquisto). FAI LOGIN O INVIA UNA EMAIL CON LA PROVA D’ACQUISTO.