

Philip Chalmin, professore di storia economica a Parigi ed esperto di commodity, dal 1986 pubblica ogni anno (in lingua francese ) questa mastodontica analisi (940 pagine per 1,8 kg di peso) dell’andamento del prezzo di tutte le materie prime trattate nel mondo nel corso dell’anno precedente.


Il taglio dell’analisi è di tipo fondamentale. Il libro è solitamente diviso in due parti:
– nella prima Chalmin fa una panoramica dei principali fatti economici, politici, sociali che hanno segnato l’anno in esame e influito sui mercati al fine di trarne indicazioni per l’anno in corso;
– quindi la seconda parte del libro è dedicata all’analisi delle commodity.
L’autore spiega con taglio investigativo i retroscena dell’andamento dei prezzi di ogni materia prima: problemi meteorologici, variazioni della domanda o dell’offerta, tensioni geopolitiche, accordi tra paesi produttori, miglioramenti tecnologici, nulla sfugge all’occhio esperto di Chalmin.
Questo libro è l’ideale complemento al testo di Adam Dunsby Commodity Investing (si veda questo articolo). Cyclope ha anche un sito internet dove si trovano ricerche e analisi gratuite di alta qualità.
Lo trovate solo in edizione cartacea su Amazon.it insieme agli altri rapporti annuali. Costoso ma indispensabile!