Azionario e obbligazionario: qual è il problema?
Gli analisti continuano a domandarsi perché i mercati non vedano recessione all'orizzonte.
Il futuro non aspetta
Qui trovi le analisi dei mercati finanziari degli autori del sito, e di altri analisti professionisti e gestori di case di investimento. Gli articoli di questa categoria permettono di avere un quadro aggiornato sulla situazione die mercati borsistici di tutto il mondo.
Gli analisti continuano a domandarsi perché i mercati non vedano recessione all'orizzonte.
KraneShares ci spiega perché diversificare il portafoglio con le azioni cinesi di Classe A (le cosiddette A-Shares)
Saira Malik di Nuveen ci spiega perché l'aggiunta del settore infrastrutturale in portafoglio possa fare beneficiare la struttura dello stesso…
Il segnale più costruttivo viene dalla forte ripresa del Nasdaq e dei titoli ad alta volatilità.
la lucida e dotta analisi di Maurizio Novelli, gestore del fondo Lemanik Global Strategy Fund, che va controcorrente al fiume…
Il principale driver di performance dovrebbe essere la capacità di crescere in un contesto incerto.
Ospitiamol'interessante analisi sull'economia della Germania, che fino a qualche anno fa era considerata la "locomotiva d'Europa", e sul DAX
Il mercato è andato lungo sul Growth e anche l'obbligazionario riflette una maggior propensione al rischio.
Secondo l'analisi di Leverage Shares per i prezzi del petrolio un altro anno di volatilità all’orizzonte
Per la recensione della domenica oggi vi parlo di un libro di Alexander Elder utilissimo in questo frangenti di mercati…