Ottime performance per i nostri portafogli, con i Cani del Ftse Mib che corrono nel Q1, ovvero nel primo trimestre. I risultati di questi primi tre mesi del 2021 danno ancora una volta ragione alla teoria del gestore statunitense Michael O’Higgins. Il benchmark dei portafogli è chiaramente il Ftse MIb, che da inizio anno ha fatto segnare un +11,14%.

Se ti piace il nostro lavoro, ti chiediamo una donazione per contribuire alle spese di gestione del sito e farlo restare senza pubblicità anche nel 2023. CLICCA SUL BOTTONE PER ANDARE ALLA PAGINA SICURA PAYPAL. GRAZIE!

ATTENZIONE!!! QUESTO ARTICOLO E’ RISERVATO A LETTRICI E LETTORI DEI NOSTRI LIBRI che sono utenti registrati del sito. Per continuare a leggere devi loggarti al sito con il tuo utente oppure comunicarci via email che sei un lettore del libro allegando una prova (foto copertina, scontrino di acquisto). FAI LOGIN O INVIA UNA EMAIL CON LA PROVA D’ACQUISTO.

Massimiliano Malandra

Di Massimiliano Malandra

Co-founder di questo sito. Analista fondamentale e quantitativo, socio Aiaf e giornalista professionista dal 2002. Esperto di approccio risk parity. Autore di vari libri.

error: ATTENZIONE: IL CONTENUTO DI QUESTO SITO E' PROTETTO E NON COPIABILE!!