Uranio fondamentale per la transizione energetica
La direttiva UE del Parlamento stabilisce che al 2030 la quota vincolante di rinnovabili arrivi al 42,5%.
Il futuro non aspetta
La direttiva UE del Parlamento stabilisce che al 2030 la quota vincolante di rinnovabili arrivi al 42,5%.
L’energia nucleare sta tornando con forza nei programmi energetici di molti Paesi e la richiesta di uranio cresce. L'analisi Global X.
L'analisi di Global X evidenza che la Cina spinge il megatrend del ritorno al nucleare e l'uranio ne beneficerà
Le opinioni tra esperti, operatori finanziari (e pubblico) restano variegate. Chi punta su questa fonte.
Per entrambi gli Etf il TER è stato fissato nello 0,65% annuo.
Lo Sprott Uranium Miners UCITS ETF (ticker: U308) verrà quoterà all'ETFPlus di Borsa Italiana da HANetf.
Nucleare uranio e green economy. L'energia nucleare sta tornando in auge per il raggiungimento degli obbiettivi imposti dalla economia verde,…