Batterie, AI e cybersecurity i trend di inizio 2023
L’analisi è di Rahul Bhushan, co-founder di Rize ETF, che fa il punto sui megatrend di inizio anno.
Il futuro non aspetta
L’analisi è di Rahul Bhushan, co-founder di Rize ETF, che fa il punto sui megatrend di inizio anno.
Il 2023 potrebbe essere la svolta per lo sviluppo delle soluzioni di accumulo di energia a batteria in Europa.
Per l'Europa elettrica del 2035 serve tanto litio, il componete fondamentale delle batterie. In questa analisi lo capiamo con video…
In questa analisi Global X indica in Intelligenza Artificiale, litio, infrastrutture e rame i 4 temi da seguire nei prossimi…
La produzione di auto elettriche ha portato a un aumento stellare dei prezzi del litio.
Negli Usa, nel 2021, le vendite di veicoli elettrici e ibridi plug-in sono raddoppiate, superando le 600.000 unità.
Gli indici vengono ricostituiti con cadenza annuale in gennaio e revisionati ogni trimestre.
Nio si quoterà a Hong Kong; costo delle batterie, nono anno consecutivo di calo.
L'ETC detiene solo metalli fisici e include, nelle proporzioni corrette, quelli usati nell'industria del settore.
la startup israeliana Storedot, la compagnia petrolifera inglese BP e la Stazione Spaziale Internazional lavorano alla rivoluzione elettrica dei trasporti.…